SPUMANTE EMOPOLI
SELEZIONATO
Premio Tassello d'Oro
Classificazione:
Spumante di qualità
metodo classico - 2018
Luogo di produzione:
Gradisca d’Isonzo (GO)
Azienda:
Az. Agric. c/o I.S. IS. “Brignoli - Einaudi - Marconi”
Da uve:
50% Chardonnay - 50% Ribolla
Vino:
Spumante dal colore giallo paglierino, con perlage fine e una spuma soffice. All’olfatto si presenta fruttato, floreale e con una leggera nota di crosta di
pane. In bocca risulta fresco, secco e con una buona acidità.
Gradazione alcolica:
12,5% vol
Abbinamenti gastronomici:
Come aperitivo, con antipasti vari, in particolare con crostacei e molluschi, o piatti di pesce.
Descrizione dell’attività principale:
Azienda agricola di circa 9 ettari dove gli studenti possono mettere in pratica ciò che hanno appreso in classe. Un’aula a “cielo aperto” composta da vigneti, seminativi, frutteti, orti, serre, vivaio, uliveto, cantine ed alveari. L’Azienda svolge inoltre attività di Fattoria Didattica, organizzando visite per studenti sull’origine e la coltivazione dei prodotti agricoli.
Mission:
Formare giovani tecnici preparati ed aperti alla rapida evoluzione dell’agricoltura. Inoltre, anche attraverso l’Azienda Agricola, l’Istituto si propone di potenziare la cultura dell’inclusione, per rispondere in modo efficace alle necessità di ogni alunno che manifesti Bisogni Educativi Speciali.
Vigneti e tipologia di vini prodotti:
Vigneto didattico di confronto varietale presso la sede dell’Istituto di circa 1.000 mq.
Vigneto di Borgo S.M. Maddalena nel comune di Gradisca d’isonzo, costituito da filari di Verduzzo, Cabernet Sauvignon, Ribolla e Chardonnay per la produzione dello spumante Metodo Classico “Emopoli” e di vini fermi bianchi e rossi, di 1,1 ha.
Vigneto in affitto sito nella zona del Preval in comune di San Floriano del Collio, dove sono state impiantate le varietà resistenti Soreli, Fleurtai e Cabernet.
Contatti:
http://azienda.goiss.it/ - http://web.goiss.it/emopoli/
http://bem.goiss.it/